About Us
Mark Lipman, Fondatore della casa editrice VAGABOND, il Culver City Book Festival, e il Elba Poetry Festival, è scrittore, poeta, artista multimediale e attivista. E’ autore di dieci libri, tra i più recenti, The Role of the Revolutionary Poet in Society and a Strategic Vision for the 21st Century. Nel 2015 ha ricevuto il Joe Hill Labor Poetry Award e nel 2016 il International Latino Book Award (The Border Crossed Us). E’ co-fondatore di Berkeley Stop the War Coalition (USA), Agir Contre la Guerre (Francia) e Occupy Los Angeles e dal 2001 critica con grande fervore la guerra e l’occupazione. Mark utilizza la poesia per sensibilizzare le comunità sulle grandi questioni sociali che influenzano la vita di tuttii, spesso utilizzando la poesia orale spoken word. È stato anche presidente del comitato consultivo di Culver City per l'edilizia abitativa e i senzatetto. Attualmente è membro delle seguenti associazioni: POWER (People Organized for Westside Renewal), Occupy Venice, dei Wobblies, International Workers of the World (IWW). the Revolutionary Poets Brigade, 100 Thousand Poets for Change, Poetry Renaissance, the World Poetry Movement.
Edoardo Olmi è nato a Firenze nel 1984. Ha
pubblicato Il porcospino in pegaso (2010), R:
exist-stance (2017) e Stagioni scalene (2021). Ha vinto il terzo premio del Carver
2011, il Premio Nabokov 2017 ed il Premio Il Delfino 2021. E’
stato inserito nel censimento dei poeti italiani tra i 20 e i 40 anni
realizzato da pordenonelegge.it. Suoi testi sono apparsi – fra gli altri – sui
blog di Imperfetta Ellisse, La macchina sognante e Poesia del nostro
tempo. Sono stati tradotti in inglese per due antologie internazionali
delle Revolutionary Poets Brigade. Oltre che per la rivista americana Solstice
e per Neke, The New Zealand Journal of Translation Studies della
Victoria University di Wellington in Nuova Zelanda. E sono stati tradotti in
spagnolo dal poeta messicano Alberto Blanco. Attualmente è curatore, assieme a
Marco Incardona, della collana editoriale di Affluenti per Edizioni Ensemble.
Edoardo Olmi was born in Florence in 1984. He has published Il porcospino in pegaso (2010), R: exist-stance (2017) and Stagioni scalene (2021). He won the third prize of the Carver 2011, the 2017 Nabokov Prize and the 2021 Il Delfino Prize. He was included in the census of Italian poets between 20 and 40 years old made by pordenonelegge.it. Texts by him have appeared - among others - on the blogs of Imperfetta Ellisse, The dream machine and Poetry of our time. They have been translated into English for two international anthologies of the Revolutionary Poets Brigade. As well as for the American magazine Solstice and for Neke, The New Zealand Journal of Translation Studies of Victoria University of Wellington in New Zealand. And they were translated into Spanish by the Mexican poet Alberto Blanco. He is currently curator, together with Marco Incardona, of the publishing series of Affluenti for Edizioni Ensemble.
Angela Galli Visual artist, writer, editor .. She is one of the winners, in 2009, of the Pink Ink Noir literary competition, Crimes per Lady, later published by ED Zona, curated by poet Daniela Rossi for the Municipality of Cavriago Reggio Emilia. In December 2010, together with Jacqueline Monica Magi, she was awarded the Selection Award as part of the Literary Award: Tuscan Writer of the Year 2010; with the book "The body of a woman" ED Del Bucchia. You have national and international exhibitions as an artist, two foreign artist residencies. You are part of the Senigallia MUSINF collection as part of the Self-portrait project under the care of Giorgio Bonomi. Several book publications. Since 2012 you have directed the editorial project of the Persephone Edizioni publishing house.
Angela Galli Arista visiva, scrittrice, editrice.. È una delle vincitrici, nel 2009, del concorso letterario Pink Ink Noir, Delitti per Signora, pubblicato poi da ED Zona, curato dalla poetessa Daniela Rossi per il Comune di Cavriago Reggio Emilia. Nel dicembre 2010 insieme a Jacqueline Monica Magi è stata premiata con il Premio Selezione nell’ambito del Premio Letterario: Scrittore Toscano dell’Anno 2010; con il libro “Il corpo di una donna”ED Del Bucchia. Ha come artista mostre nazionali e internazionali, due residenze di artista estere. Fa parte della collezione del MUSINF di Senigallia nell’ambito del progetto dell’Autoritratto sotto la cura di Giorgio Bonomi. Diverse pubblicazioni librarie. Dal 2012 dirige il progetto editoriale della Casa Editrice Persephone Edizioni.
Poets' Residence Host
Patrick A Harford è un australiano, uno scienziato della terra. Il suo lavoro lo porta in tutto il mondo, quindi Patrick sperimenta molti luoghi e molte forme di lavoro. Patrick ha mantenuto il suo impegno giovanile per la poesia per oltre 50 anni: attraverso la poesia Patrick racconta quei luoghi del nostro mondo, le sue bellezze, verità e iniquità. Le poesie di Patrick presentano luoghi e persone. La maggior parte ha le cicatrici di secoli di guerre e conflitti e le frustate di enormi ricchezze in mezzo a una povertà schiacciante. Le poesie di Patrick sono le sue guide, i suoi modelli e si occupano dei suoi demoni.
... in process
Comments
Post a Comment